Ieri sera, prima di addormentarmi pensavo ai profumi. Ero sotto le lenzuola, rilassata, con la testa sul cuscino (rigorosamente, ahimè, ortopedico).
Pensavo ai profumi
E ho iniziato a riflettere.
Ho pensato alle varie memorie che abbiamo. Quella visiva. Quella uditiva. Quella olfattiva.
La nostra vita è costellata da odori.
Piacevoli: l'odore del forno quando nonna faceva il pane, con la pizza al "forno ardente".
L'odore della vernice fresca quando nonno ridipingeva e io giocavo con il cappellino di giornale in testa.
L'odore che io definisco "di chiuso", quello che mi travolgeva e travolge ancor' oggi quando apro la porta di casa a mare. Che io definisco, impropriamente, "odore di Calabria". Anche se ultimamente è diventato "odore di casa vecchia", ossia di quella dove abitavo fino a qualche anno fa.
Poi c'è l'odore che ha il mare, quello che sa di sale e ciottoli, quello puro, che per ora ho trovato sempre e solo in Calabria (ma mi mancano da "testare" Sicilia e Sardegna-mica no!-)
E l'odore di scuola, quello di pastelli e quaderni, gomme e matite, penne e fogli bristol. Quello che senti solo all'elementari. Che poi si sporca di fumo quando cresci.
L'odore della mamma che si pettina, di papà che si mette il dopobarba, della pasta fissan e del biberon di mia sorella.
Odore di aerosol e influenza, che senti sempre con i bambini. Che però, proprio la scorsa settimana ho risentito. Sì, lo aveva proprio lui ed era dolcissimo!!!
Perchè ci sono odori, come quelli che in un attimo ricordi, che ingenerano malinconia e dolcezza, felicità e rammarico, che ti porti dietro e si mescolano a nuovi...
L'odore dell'ascensore della facoltà, dell'auto e del traffico, quello dei libri grandi e grossi che non ha più la polverina colorata del temperamatite, ma solo evidenziatori e matita grigia e scura, l'odore di Flowers che ti piace tanto o quello del rossetto nuovo...
Del prodotto per i capelli che dà alle tue onde un pò di forma e morbidezza, all'odore del jeans, della pelle...
Dello smalto e dell'acetone, dell' Apparenza.
Perchè i bambini, noi bambini di qualche anno fa, non sapevamo cosa fosse apparire, il massimo della richiesta erano un paio di LellyKelly, ma non perchè le avessero tutti, ma perchè avevamo visto in tv quel braccialetto che c'era in regalo e ci piaceva tanto.
Che puntualmente una volta arrivati ansiosi alla cassa, si materializzava sotto forma di bustina sgualcita trasparente e qualche perlina in plastica, però eravamo contenti, anche se in tv pareva molto più bello.
Ora invece, che ti piaccia o meno, l'apparenza nelle nostre vite la fa da padrona.
Articolo modificato a due anni dalla pubblicazione. Per questo potrebbe apparirvi privo di senso.
Perdonatemi come sempre.