Sono nata un pomeriggio di autunno del 1988, ma probabilmente è nata prima la mia voglia di comunicare e dire la mia, che la mia persona.
Sin da bambina ho sempre amato il dialogo, ho sempre adorato socializzare e gli ambienti in cui crescevo ben si confacevano con la mia inclinazione.
Con l'inizio del percorso scolastico, imparare a leggere e scrivere è stata una manna dal cielo. Ora sì che potevo dar sfogo a 360° a pensieri che mi frullavano nella testolina !
Divoravo libri e scrivevo lunghi testi, o temi, come preferite.
I primi articoletti li ho scritti in terza elementare, quando la mia maestra mi insegnò come fare. Fu amore a prima vista!!!
La love story è continuata per tutto il tempo di "indottrinamento scolastico", per poi culminare nel meraviglioso articolo sul distacco e senso di smarrimento che scrissi durante i miei esami di maturità.
Svariati motivi (dopo 5 anni mi domando perchè non possa tornare indietro e ribaltare tutto) mi hanno portato ad iscrivermi alla facoltà di giurisprudenza. Per carità, con la chiacchiera che mi ritrovo non è totalmente errata, ma certo non è definibile come "ciò che amo e mi appassiona".
Le mie passioni sono altrove.
Nel tempo libero amo leggere, curiosare, imparare cose nuove che riguardano la salute, la cura del corpo e del fisico, alimentazione.
Adoro il beauty care, dalla A alla Zeta, tutto ciò che può renderci sani, forti e, perchè no?, belli! (fuori e dentro, per ricordare un noto spot pubblicitario).
Dalla mia scrivania oggi propongo: non è il mio primo blog. In passato è esistito "Pensieri in libertà", ai tempi del liceo, sulla piattaforma dell'allora popolarissimo msn messenger. Da anni non esiste più, come tanti blog allocati là.
Ho la mia famiglia, chiacchieroni e portatori sani di caos.
Il mio meraviglioso e coccolosissimo pastore tedesco Benny, allieta le mie giornate con i suoi sorrisi canini e le sue birbanterie.
Sognando di essere la versione italiana e più umana di Miranda Priestly, dirigo me stessa nella redazione del mio mini magazine "Dalla mia scrivania, oggi propongo:".
Buona lettura a tutti! :-)
Sin da bambina ho sempre amato il dialogo, ho sempre adorato socializzare e gli ambienti in cui crescevo ben si confacevano con la mia inclinazione.
Con l'inizio del percorso scolastico, imparare a leggere e scrivere è stata una manna dal cielo. Ora sì che potevo dar sfogo a 360° a pensieri che mi frullavano nella testolina !
Divoravo libri e scrivevo lunghi testi, o temi, come preferite.
I primi articoletti li ho scritti in terza elementare, quando la mia maestra mi insegnò come fare. Fu amore a prima vista!!!
La love story è continuata per tutto il tempo di "indottrinamento scolastico", per poi culminare nel meraviglioso articolo sul distacco e senso di smarrimento che scrissi durante i miei esami di maturità.
Svariati motivi (dopo 5 anni mi domando perchè non possa tornare indietro e ribaltare tutto) mi hanno portato ad iscrivermi alla facoltà di giurisprudenza. Per carità, con la chiacchiera che mi ritrovo non è totalmente errata, ma certo non è definibile come "ciò che amo e mi appassiona".
Le mie passioni sono altrove.
Nel tempo libero amo leggere, curiosare, imparare cose nuove che riguardano la salute, la cura del corpo e del fisico, alimentazione.
Adoro il beauty care, dalla A alla Zeta, tutto ciò che può renderci sani, forti e, perchè no?, belli! (fuori e dentro, per ricordare un noto spot pubblicitario).
Dalla mia scrivania oggi propongo: non è il mio primo blog. In passato è esistito "Pensieri in libertà", ai tempi del liceo, sulla piattaforma dell'allora popolarissimo msn messenger. Da anni non esiste più, come tanti blog allocati là.
Ho la mia famiglia, chiacchieroni e portatori sani di caos.
Il mio meraviglioso e coccolosissimo pastore tedesco Benny, allieta le mie giornate con i suoi sorrisi canini e le sue birbanterie.
Sognando di essere la versione italiana e più umana di Miranda Priestly, dirigo me stessa nella redazione del mio mini magazine "Dalla mia scrivania, oggi propongo:".
Buona lettura a tutti! :-)
ciao ho sbirciato il tuo blog molto carino buona giornata
RispondiEliminaCiao :-) Grazie mille :-)
Eliminami fa piacere che ti piaccia :-) quando vuoi sorridere passa a trovarmi, spero di riuscire a farlo o quanto meno a farti distrarre un po'.. :-)
Bello, interessante e vero😊😊😊
RispondiElimina