Salve a tutte!!! mi vien da dire tutte, perchè nella mia mente ho l'impressione di parlare con ragazze.. mah..
Ho bisogno di un consiglio.
Al giorno d'oggi è semplice scattare con la fotocamera, metterla nel pc e usare photoshop per farla divenire piena di effetti e giochi di luci, ombre, colori.
Per cui anche una foto senza posa può divenire affascinante.
E vi sembrerà strano, ma ci sono ancora fotografi che fanno le cose in maniera un poco più tradizionale.
Macchina sì digitale, ma poco lavoro di photoshop e parecchio talento.
Ultimamente ho visto album di nozze dalle cornici semplici, dai pochi effetti ma dalle pose e inquadrature meravigliose.
Per non parlare di un fotografo che ha asserito che lui "lavora solo in analogico", ossia con macchinetta dotata del classico rullino. Giustificando tale scelta poichè rende meglio i particolari. Ed è vero.
Bene, se voi doveste scegliere, preferireste cosa?
Tanti effetti, poca posa?? o il fotografo che usa sì photoshop, ma che ha talento e non fa i classici album identici per tutti perchè usa sempre le stesse tecniche???
Dico subito la mia: photoshop c'è, esiste, va usato. Va usato per migliorare, aggiustare colori, mettere in risalto dei particolari, ma non per stravolgere...
Fatemi sapere, attendo vostri commenti (spero!!!)
ciao, sono una fotoamatrice, quindi questo argomento mi tocca nel vivo.
RispondiEliminaSono passata al digitale tre anni fa, perché reperire le pellicole come volevo io ed avere sviluppi ad hoc era sempre più difficile, lungo e noioso.
Photoshop lo uso pochissimo, giusto per dare un'ultima aggiustata di tonalità, luminosità e contrasti. Credo ancora nella vecchia scuola: la foto deve esserci al momento dello scatto, in post produzione puoi solo togliere qua e là qualche difettuccio, migliorare il già ben fatto, ma stravolgere, inventare di netto e creare con un programma non è più fotografia, ma grafica...o meglio "foto-grafica".
E' vero quello che ha detto il fotografo che lavora ancora in analogico, tante, tantissime cose della pellicola il digitale ancora non le ha!
Ciao LaFrancy!!!
RispondiEliminaa proposito, emozionata per il tuo bambino??? Tra poco lo avrai tra le braccia!!!
Dunque, avevo ragione! Detto da una persona che sicuramente ne sa più di me mi rincuora molto :-)
Hai ragione quando dici che "la foto deve esserci al momento dello scatto, in post produzione puoi solo togliere qua e là qualche difettuccio, migliorare il già ben fatto, ma stravolgere, inventare di netto e creare con un programma non è più fotografia, ma grafica...o meglio "foto-grafica"."
Hai ripreso pienamente il mio pensiero! La foto è il momento, quel connubio di posa o naturalezza, gioco di chiaro scuro, zoom e sfocature...magari faccio un profilo su flikr e ti faccio vedere qualcosina :-)
In bocca al lupo a te e al piccolo Gabriele :-)