Tesisti e non tesisti, non potete perdervi la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
Ieri, giornata soleggiata ma ventosa di ottobre, mi sono recata a Roma diretta alla Biblioteca Nazionale Centrale. Sono andata ad accompagnare una mia amica per la ricerca di un testo per la sua tesi, che poi ha trovato a La Sapienza, ed ho avuto modo di entrare a contatto con questa bella realtà italiana.
![]() |
Esterno della Biblioteca Nazionale Centrale |
Al termine di questo piacevolissimo tour romano, ho deciso di scrivere una mini guida, che spero possa esservi d’aiuto nel caso in cui anche voi decidiate di fare un salto in questo meraviglioso luogo. La trovate a questo link !
Perché "tesisti o no", vi consiglio vivamente di andare quanto meno a dare un’occhiata! Soprattutto se siete amanti della lettura e dei libri in genere.
Nella miniguida anche un colazione-consiglio!
Ci sono stata anch'io, ai tempi (remoti) in cui studiavo filologia e scienze bibliotecarie all'università La Sapienza (che ho frequentato questo corso, annuale, non lo sa neanche Carmine ;) hihihi. E' enorme, è bellissima, è stupenda! Devo tornarci ;)
RispondiEliminaEle.. sei sempre piena di sorprese!!! :-D
RispondiEliminaE' vero, è affascinante!!! :-D