Un rametto di rosmarino, infatti, spesso lo abbiamo nel nostro orticello o addirittura sul balcone di casa, educato e composto nel vasettino, con i suoi caratteristici fiorellini azzurrognoli.
Pochi, però, sanno che il rosmarino, oltre ad essere un ottimo insaporitore, è anche un arbusto con proprietà terapeutiche.
Andiamo a vedere più nel dettaglio quali sono.
Il rosmarino è un toccasana innanzitutto per l'apparato gastrointestinale e per quello epatobiliare.
Ha proprietà calmanti sulla colite e sulla nausea, aiuta i casi di problemi di digestione e vomito.
Ne trae sollievo anche il paziente affetto da MRGE ( reflusso gastroesofageo ).
Rosmarino del mio giardino |
Dopo un pranzo abbondante o un pasto più pesante del solito una bella tazza di infuso ci sta a pennello per alleggerire il nostro fegato!
Il rosmarino è utile anche in caso di dolori muscolari ed articolari.
Avrete notato, magari in preparazioni galeniche, ma anche su creme in commercio che nell'inci vi è la dicitura "Rosmarinus officinalis", si tratta del nostro caro rosmarino! E' ottimo in caso di pelle grassa ed impura.
Se è presente invece negli shampoo è perchè questo arbusto fortifica i capelli.
Insomma, che la natura ci offra ciò di cui necessitiamo è vero, ma con il rosmarino ha fatto proprio un capolavoro.

Qui trovate come potete utilizzarlo sotto forma di infuso
proprio perché ha tante proprietà positive ne uso sempre tanto nella mia cucina, e da diversi mesi ho iniziato a metterlo anche nelle minestrine di Gabri, accompagnato da qualche foglia di salvia che anche lei fa benissimo!
RispondiEliminaCiao Francy!!!
EliminaChe bello sentirti!
Fai bene ad usarlo, i bambini devono imparare a consumare aromi naturali, visto che non sono insaporiscono, ma sono anche benefici...
La salvia sarà tra le prossime "recensite" :-D
Articolo perfetto! Unica precisazione. Nell'antichita' il rosmarino era utilizzato come metodo per provocare un aborto spontaneo nelle donne che non potevano (o non volevano) diventare madri. Il rosmarino, infatti, e' noto anche per la sua capacita' di favorire il ciclo mestruale. Se le proprieta' abortive di questa pianta eccezionale siano dunque vere, non so, ma meglio andare caute se si e' in gravidanza :)
RispondiEliminaDa te c'è sempre da imparare :-)
RispondiEliminaOttima precisazione :-)
Eh sì, in caso di gravidanza, o anche chi è in cerca di bebè, magari è meglio sospendere l'assunzione, soprattutto se quatidiana :-D